Il mare della SARDEGNA e le sue spiagge accessibili
La Sardegna, si sa, ci sono le spiagge più belle, binachissime, incontaminate ed un mare caraibico.
Iniziamo il nostro giro dalla provincia di Sassari e Cagliari.
In località a Platamona esiste una Casa Vacanze per Disabili della U.I.L.D.M.
La casa offre di tre grandi camere con 10/12 posti letto, tre bagni, un’ampia cucina, vano lavanderia e soggiorno. La casa è ben climatizzata.
Attrezzata con sollevapersone, sedie per la doccia, una sedia JOB, insomma, tutto quello che serve per agevolare al massimo il soggiorno delle persone disabili.
L' Area Balneare ad Accesso Facilitato è stata voluta e promossa dal comune di Sassari.
Vicino alla casa vacanza, è utile sapere che c'è una guardia turistica e un Centro Balneare Salute.
Chi volesse chiedere maggiori dettagli può telefonare alla Sezione Uildm di Sassari visitando il sito www.uildmsassari.org
A Porto ferro, Porto Palmas e Argentiera troviamo spiagge con passerelle in legno e piazzole laterali predisposte per i disabili.
Sono anche disponibili due sedie speciali per permettere un facile ingresso in acqua
Provincia di Cagliari: la spiaggia cagliaritana di Poetto è gestita dalla cooperativa Golfo degli Angeli che si impegna a custodire alcune stazioni accessibili.
Le spiagge offrono parcheggio riservato, l'accesso facilitato alla spiaggia, sosta attrezzata nelle aree solarium con ombrelloni, lettino, sdraio, accesso facilitato al mare dall'area solarium.
Anche spogliatoi, servizi igienici e docce sono accessibili.
Per raggiungere la spiaggia i disabili possono contare su Progetto sole: un servizio di autobus a chiamata che è possibile prenotare telefonicamente oppure on linewww.ctmcagliari.it sezione"Bus a chiamata".
Per altre info contattare Stefania D'Arista all' Ufficio Relazioni Esterne, al numero 070 2091200.
Le restanti spiagge segnalate da https://www.legambiente.it/guida-blu/2014 non le riteniamo utile segnalarle.
Non siamo assolutamente certi della correttezza delle informazioni riportate: molte spiagge citate come "accessibili" dai vari portali e guide blu sono state personalmente raggiunte con ore di faticoso trekking su sentieri improbabili e assolati - vedi Cala Goloritzè (NU), Cala Luna (NU) e Cala Sisine (NU).

Vuoi maggiori info? contattaci al 02.6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza
Leggi tutte le NEWS