Un grande piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle stazioni ferroviarie
Roma, 6 ottobre 2017
Una buona notizia. Ci saranno meno barriere architettoniche in Italia.
L'obiettivo è rendere più accessibili 620 stazioni ferroviarie nel giro di 10 anni. Per raggiungere questo importante obiettivo sono stati 2,5 miliardi dalla Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), sempre al fianco FIABA (un’organizzazione senza scopo di lucro che ha come obiettivo l’eliminazione di tutte le barriere fisiche, culturali, psicologiche e sensoriali) in occasione della XV edizione della Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Abbattimento delle barriere architettoniche: come si procede
Si prevede quindi l'innalzamento dei marciapiedi (55 cm dal piano dei binari) per facilitare l'accesso ai treni, una grande opera di riqualificazione dei sottopassi, la costruzione di nuove rampe di accesso ai binari, il posizionamento di ascensori e percorsi con mappe tattili per non vedenti, la messa in posa di nuove pensiline e la manutenzione di quelle già esistenti.

Non mancheranno anche innovazioni delle interfacce di comunicazione e dei sistemi di informazione audio e video rivolti al pubblico al pubblico, con nuovi monitor e impianti di diffusione sonora, un restyling della segnaletiche e degli impianti di illuminazione, miglioramenti sulle aree di accesso alle stazioni con nuovi di posteggi per autoveicoli.
Un primo passo per l'abbattimento delle barriere architettoniche prevede, già entro la fine di quest'anno, il completamento dei alcuni lavori per un investimento iniziale di 220 milioni di euro in 50 stazioni in tutta Italia.
Le nuove tecnologie digitali miglioreranno notevolmente gli accessi e la permanenza all'interno delle stazioni con nuovi tornelli automatizzati, il progetto Wi-Life Station (premiato tra i migliori progetti italiani ai Digital360Awards e studiato per rispondere ai bisogni dei viaggiatori con wifi, news e orari dei treni)
e un portale virtuale di stazione per informazioni di viaggio e altre utilità.
Comunicato RFI (1° ottobre 2017)
USA: Miliardario Americano costruisce un parco interamente dedicato ai disabili.

Vuoi maggiori info? contattaci al 02.6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza
Leggi tutte le NEWS