Un nuovo taxi per disabili made in Japan
In giappone l'impegno nell'abbattimento di ogni barriera architettonica è una costante: lo sforzo di rendere la vita più agevole a chi ha difficoltà di movimento dovrebbe essere un impegno di ogni governo e di ogni azienda produttrice di beni di largo consumo o servizi.
Nasce in Giappone in casa Toyota il JPN Taxi, un veicolo che sarà adibito ad uso taxi per anziani e disabili.

Mantenendo lo stile dei classici taxi inglesi, i tecnici e i progettisti del grande marchio giapponese hanno cercato e realizzato un veicolo dalla massima praticità d’utilizzo, pavimento piatto e la porta posteriore scorrevole motorizzata di notevoli dimensioni (72 cm di larghezza per 130 cm di altezza) per garantire accessi alle carrozzine.

L'allestimento del veicolo è pensato soprattutto per i disabili: la presenza di diverse maniglie favoriscono un saldo appoggio nelle fasi di ingresso e uscita dall'abitacolo.
Per le carrozzine è prevista anche una rampa speciale.
Il JPN Taxi offrirà anche una grande attenzione a piccoli, ma importanti, dettagli come la visibilità del tassametro e del GPS in una posizione ben visibile ai passeggeri, comfort massimo, isolamento acustico e climatizzatore con purificatore Nanoe.

L'attenzione alla sicurezza segue i soliti elevati standard giapponesi: Toyota Safety Sense e System C con frenata autonoma di emergenza, avviso di superamento della corsia e riconoscimento della segnaletica stradale, sei airbag, montanti anteriori sottilissimi, avanzamento degli specchietti retrovisori.
Tutte le parti del veicolo hanno una struttura robusta e permettono un utilizzo intensivo, mentre le componenti della carrozzeria sono facilmente sostituibili in caso di incidente.
Una riflessione nasce spontanea: ma perchè tutti questi accorgimenti non vengono trasferite alle auto di uso quotidiano? Probabilmente il design risulterebbe meno attraente !
Per la motorizzazione soliti standard moderni Toyota: propulsore ibrido derivato dalla Prius ed equipaggiato con un 1.5 bifuel a GPL capace di garantire, nei dati dichiarati dal costruttore, costi d'utilizzo particolarmente ridotti con una percorrenza media di 19,4 km/l.
Toyota prevede una produzione di 1.000 nuovi esemplari al mese.
Taxi per disabili a Milano
In ogni caso, se vi trovate a Milano, è bene sapere che sono in circolazione 41 taxi accessibili a persone con disabilità motoria, contrassegnati con il logo Easy Taxi.
Si tratta di mezzi allestiti ad hoc in grado di ospitare una carrozzina e di caricarla con sistemi automatizzati.
Tali mezzi possono essere prenotati telefonando ai Radiotaxi 02-4040 02-6969 02-8585

Vuoi maggiori info? contattaci al 02.6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza
Leggi tutte le NEWS