Sollevatore a bandiera per disabili
Il sollevatore a bandiera per disabili è un ausilio davvero innovativo. Si monta in pochissimi minuti senza opere murarie.
Questo sistema di sollevamento è particolarmente indicato quando lo spostamento della persona assistita può essere circoscritto all’interno di una precisa zona d’azione, come dal letto alla carrozzina, o dalla carrozzina alla vasca da bagno.

L’installazione di questo sistema è estremamente semplice e veloce potendo utilizzare, quando l’altezza pavimento soffitto è compresa tra i 2,40 metri e i 3,50, del sistema di fissaggio a pressione che non implica lavori strutturali di alcun genere. Con questo sistema di fissaggio l’ingombro della piantana (braccio verticale del sollevatore) è di soli 7x7 cm consentendone così l’installazione anche in situazioni di spazi ristretti come bagni o camere di abitazioni civili, non appositamente progettate come per le strutture socio sanitarie.
Anche in caso di montaggio della vela a parete, dove il fissaggio a pressione non è possibile, gli interventi murali sono molto limitati. Il sollevatore a bandiera, essendo fisso, risulta ancora di più facile utilizzo rispetto ad altri sistemi di sollevamento, e può così consentire anche ad una persona anziana o molto esile di gestire un allettato nella massima sicurezza e senza alcuno sforzo.
Altro grande vantaggio: il sollevatore a bandiera viene montato a pressione, questo significa che in caso di trasloco o di un semplice cambio negli arredi interni alla camera, in un attimo si può riposizionare in un nuovo spazio.
Vi ricordiamo che tutti i nostri acquisti sono finanziabili a tasso zero.
Dati tecnici del sollevatore a bandiera per disabili
- Braccio vela autocentrante operativo a semicerchio per un raggio da 100 cm a 150 cm..
- Minimo ingombro cm.7x7.
- Portata massima certificata Kg 150.
- Funzionamento a bassa tensione di sicurezza 36 Volt.
- Omologazione CE.
.jpg)