Cosa sono i sollevatori mobili per disabili e anziani
Sollevatori mobili elettrici e manuali, trasferiscono l'assistito in maniera stabile e sicura, con grande facilità di utilizzo per l'operatore.
I sollevatori mobili per disabili e anziani sono dispositivi progettati per assistere le persone con mobilità ridotta, facilitando il trasferimento da un luogo all'altro, come dal letto alla sedia a rotelle o dal bagno al letto. Questo strumento è particolarmente utile per i disabili, famigliari e caregiver, permettendo di effettuare spostamenti in modo sicuro e confortevole, riducendo al minimo il rischio di lesioni sia per l'utente che per l'assistente.
Esistono diversi tipi di sollevatori, i sollevatori mobili carrellati sono tra i più versatili grazie alla loro capacità di essere spostati facilmente da una stanza all'altra. Sono generalmente dotati di ruote e sono progettati per essere utilizzati in ambienti domestici o anche in ospedali, case di cura o centri di riabilitazione.
La struttura di un sollevatore mobile comprende una base con quattro ruote piroettanti, un braccio mobile e un'imbracatura per sostenere l'utente durante il sollevamento e il trasferimento. I sollevatori mobili funzionano principalmente attraverso meccanismi elettrici o idraulici. I modelli elettrici sono alimentati da batterie ricaricabili e offrono una maggiore facilità d'uso grazie ai controlli motorizzati che richiedono uno sforzo fisico minimo da parte dell'operatore. I modelli idraulici, invece, richiedono la pompa manuale di un pistone idraulico per sollevare l'utente, ma ad oggi risultano obsoleti.
L'utilizzo corretto di un sollevatore richiede un minimo di addestramento e pratica, poiché è fondamentale garantire la sicurezza dell'utente durante tutto il processo. Gli accessori come le imbracature devono essere selezionati con attenzione in base alle esigenze specifiche della persona. Nel nostro centro abbiamo scelto le imbracature prodotte da Moretti.
Come scegliere il giusto sollevatore mobile
I classici sollevatori mobili per disabili e anziani proposti dal nostro centro, più o meno, si equivalgono. Il design e le caratteristiche funzionali sono le stesse.
I modelli migliori vi garantiscono più stabilità, una maggior durata delle batterie e movimenti più fluidi, ma tuttavia occorre considerare le dimensioni della base carrellata: verificate che il sollevatore possa passare fra le porte e gli spazi della vostra abitazione.
Alche l'altezza della base stessa è importante: alcuni sollevatori possono infilarsi sotto a poltrone, divani e letti, garantendovi un utilizzo più sicuro.
Se l'utilizzo è invece previsto solo per la movimentazione al bagno o per i servizi igienici, sono utili modelli come il MOOVE ON oppure il MUEVO HOME prodotti sempre dalla Moretti Srl di cui siamo rivenditori.

Come si usa un sollevatore per anziani
Per utilizzare correttamente un sollevatore per anziani, è essenziale seguire alcuni passaggi fondamentali. Innanzitutto, assicurarsi che il sollevatore sia adeguatamente caricato e funzionante. Verificare la stabilità del dispositivo e controllare che tutte le componenti siano in buone condizioni. Successivamente, posizionare l'imbracatura sotto l'utente: questo passo è cruciale per garantire comfort e sicurezza. L'imbracatura deve essere scelta in base alle specifiche esigenze dell'individuo, considerando fattori come peso, altezza e condizioni fisiche, nonchè la tipologia di utilizzo: le imbracature per toilette, ad esempio, sono diverse e pensate per l'igiene quotidiana.
Una volta posizionata l'imbracatura, collegarla al braccio del sollevatore tramite i ganci o gli attacchi previsti. È importante seguire le istruzioni del produttore per evitare rischi durante il sollevamento.
Azionare poi il meccanismo di sollevamento con cautela. Durante il trasferimento, mantenere sempre una comunicazione aperta con il paziente, spiegando ogni passaggio per ridurre l'ansia.
Una volta raggiunta la destinazione desiderata, abbassare lentamente la persona fino a quando non è comodamente appoggiata alla superficie scelta. Infine, rimuovere con attenzione l'imbracatura e controllare nuovamente lo stato del sollevatore prima di riporlo. L'uso corretto di un sollevatore per anziani non solo migliora la qualità della vita della persona assistita ma riduce anche lo sforzo fisico del caregiver, promuovendo un ambiente sicuro e confortevole.
Alcuni fra i nostri migliori sollevatori mobili per disabili e anziani scelti per voi

Vuoi maggiori info? contattaci al numero 02 6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza